Descrizione del Progetto
Melloo è stato per la città di Firenze un fulmine a ciel sereno. Aperto da pochi mesi infatti ha scalato le classifiche di gradimento su tutte le piattaforme dedicate, pur essendo piccolo e in una zona lontanta dalla Movida fiorentina ha riscosso un enorme successo in termini di pubblico.
L’idea dell’imprenditore che già vantava qualche anno di esperienza nella ristorazione, è stata quella di unire le sue dute grandi passioni: il buon cibo, in particolar modo quello definito “confort food” pochi fronzoli e tanta qualità, e la musica, sopratutto black and soul.
Il locale infatti è stato arredato portando la sua ampia collezione di vinili a disposizione del pubblico in ascolto “sociale” e la possibilità per gli utenti addirittura di pagare le consumazioni con i dischi che hanno, nel tempo, alimentato al collezione.
- Il successo delle pizze, dei burger e di tutti gli sfizi salati ha portato Massimo già alla fine del primo anno ad avere diverse richieste di duplicare l’attività.
Il cliente
Massimo ha parecchi anni di esperienza nel settore pizzeria e ristorazione avendo gia avuto un locale di grandi dimensioni a Firenze. Fortemente orientato al marketing e alla comunicazione è riuscito a creare un brand molto affascinante e coinvolgente e un format scalabile.
Perché ci ha contattati
Ci ha contattati perché aveva bisogno di aiuto proprio per iniziare il processo di standardizzazione del locale per procedere a stretto giro ad aprire, insieme ad un partner un secondo punto vendita a Firenze. Nel contempo trovandosi alle strette dal punto di vista della capienza massina nel locale di via Gordigiani dove Melloo è nato, aveva bisogno di un appoggio per lo sviluppo del “flag ship store” un locale iconico per il brand che, insieme agli altri due, rappresentasse il punto di partenza per la creazione di una catena vera e propria.
Obiettivi da raggiungere
- Apertura secondo punto vendita nella versione “express” senza posti a sedere
- Standardizzate prodotti e processi
- Certificare food and beverage cost e, dove possibile, migliorare le performance
- Analizzare e implementare la produzione di semilavorati per gli altri store nel laboratorio di produzione annesso allo store
- Studiare una formula finanziaria a sostegno dello sviluppo del progetto.
- Risolvere le problematiche contrattuali legate all’apertura di un punto vendita “Melloo” non di proprietà.
- Seguire la progettazione e la creazione con la relativa start up del “flag ship store”
- Valutare la possibilità di una apertura a Milano
Strategia Attuata
(strumenti utilizzati & attività svolte)
- Determinazione delle linee guida per la replicabilità del format
- Stesura Business Plan del secondo punti vendita
- Stesura Business Plan del Flag ship store
- Selezione della location idonea
- Food costing e ricerca di fornitori alternativi per il miglioramento delle performance
- Creazione delle schede tecniche dell’offerta food.
- Studio di nuove ricette pizze, hamburger e introduzione delle Soul Salad.
Risultati raggiunti
